L’uso di apparecchiature tecnologiche è indispensabile per lo svolgimento delle nostre attività quotidiane a casa ed al lavoro: cellulare, televisione, Wi-Fi, computer, elettrodomestici, radio, apparecchiature elettriche e molto altro sono strumentazioni essenziali senza le quali ci sarebbe impossibile, o quantomeno molto difficile, condurre la nostra vita.
Ovunque si usino sistemi tecnologici, elettrici e di trasmissione dati, siamo sotto l’influenza di campi elettromagnetici nocivi. In ufficio, a casa o in luoghi pubblici siamo continuamente esposti ai loro effetti dannosi. Come riportato da diverse ricerche scientifiche, l’esposizione prolungata a questi campi può avere effetti negativi sulla nostra salute.
La presenza di campi elettromagnetici, e il conseguente elettrosmog (ovvero l’inquinamento derivante in genere da radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti) non sono la sola problematica che va ad interferire con la nostra salute. Il nostro corpo, infatti, può essere soggetto a geopatie, disturbi dovuti a radiazioni di causa naturale.
Dalla profondità della Terra proviene una radiazione che può diventare nociva quando incontra i campi elettromagnetici, anche se deboli, creati da vene d’acqua o crepe sotterranee o da certe concentrazioni minerarie